Stai regalando soldi alle banche? Controlla Subito!
Gli investimenti costano, ma sai davvero quanto? Usa il nostro calcolatore per scoprire le commissioni che stai pagando e capire se puoi ridurre i costi per far crescere meglio il tuo capitale.

L. Tibaldo
Quanto puoi risparmiare con un patrimonio finanziario di 200.000 euro?
Secondo un recente rapporto ESMA (1) il costo della sola ges one dei fondi comuni azionari è stata pari al 2%. Ci sono poi tu a un’altra serie di cos quali commissioni di entrata, di uscita e di performance da considerare.
Spesso quindi si raggiunge anche il 4%. L’investimento di 100.000 euro comporta quindi una spesa occulta di 4.000 euro annui. Lo sapevi?

La maggior parte degli investitori non sa esattamente quanto sta pagando in commissioni e spesso si affida a consulenti bancari il cui obiettivo principale non è massimizzare i tuoi rendimenti, ma vendere prodotti con alte retrocessioni.
Zero conflitti di interesse
Non vendo prodotti finanziari, non ho legami con banche o assicurazioni. Il mio unico obiettivo è il tuo successo finanziario.
Costi trasparenti e più bassi
Sono remunerato a parcella e ho l’espresso divieto di percepire retrocessioni e di maneggiare il patrimonio del cliente
Strategia personalizzata
Analizziamo il tuo profilo di rischio, i tuoi obiettivi e creiamo una strategia ad hoc.
Più controllo sui tuoi investimenti
Ti fornisco formazione e strumenti per prendere decisioni consapevoli.
L. Tibaldo
Sai davvero quanto stai pagando per i tuoi investimenti?
La verità è che molti investitori stanno perdendo soldi senza saperlo. La scelta del giusto prodotto di investimento può far risparmiare fino all’80% dei costi di gestione.
Le commissioni sui prodotti di investimento vengono prelevate automaticamente dal tuo saldo. Ti starai chiedendo: come faccio a sapere quanto pago? Queste vengono incluse nel rendiconto MIFID ma è un documento non sempre di facile comprensione e che quasi nessun investitore legge.
🔥 Non lasciare che il tuo capitale venga eroso da costi inutili.

Perché la consulenza finanziaria indipendente è la scelta giusta per te?
Un recente studio del CFA Ins tute pubblicato sul Financial Analyst Journal ha evidenziato che gli ETF battono i fondi attvi il 78% delle volte e la loro performance è superiore in media di un 1.4% all’anno. Non avendo restrizioni nella scelta dei prodo finanziari, posso consigliarti quelli che costano di meno e rendono di più.
Consulenza indipendente

Consulenza tradizionale bancaria



L. Tibaldo
Dicono di noi: storie di successo
★★★★★
Dopo anni con la mia banca, ho finalmente trovato un consulente che lavora per me, e non per vendere prodotti. Ho ridotto i costi e ottimizzato il mio portafoglio.
★★★★★
Dopo anni con la mia banca, ho finalmente trovato un consulente che lavora per me, e non per vendere prodotti. Ho ridotto i costi e ottimizzato il mio portafoglio.
★★★★★
Dopo anni con la mia banca, ho finalmente trovato un consulente che lavora per me, e non per vendere prodotti. Ho ridotto i costi e ottimizzato il mio portafoglio.



L. Tibaldo
Chi sono e perché posso aiutarti?

Su di me
Sono Luca Tibaldo, Dottore Commercialista e Consulente Finanziario Indipendente.
Offro un servizio di consulenza finanziaria indipendente che include l’ottimizzazione del portafoglio di investimenti, l’efficientamento fiscale e la protezione del patrimonio. Possiamo farlo crescere insieme
🎓 La mia formazione:
- Laurea in Economia e Finanza – Università Bocconi
- Specializzazione in Wealth Management – Università di Ginevra
- Master IPSOA in Pianificazione Patrimoniale
🔹 Affidati a un esperto per le tue scelte finanziarie più importanti.
– Prenota una consulenza gratuita –
L. Tibaldo
Un servizio su misura per il tuo futuro finanziario
I tre pilastri della mia consulenza:
Ottimizzazione commissionale
iduzione dei costi superflui per massimizzare i rendimenti.
Strategia personalizzata
oluzioni d’investimento su misura per i tuoi obiettivi.
Educazione finanziaria
Ti aiuto a comprendere meglio le tue scelte, per un futuro finanziario più sicuro.
L. Tibaldo
Le domande più frequenti
Perché rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente?
Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista che opera in autonomia ed è iscritto a un apposito albo vigilato dall’OCF e, indirettamente, dalla CONSOB. Si occupa della pianificazione finanziaria e della protezione del patrimonio dei clienti.
Non trovandosi in una posizione di conflitto di interessi – poiché non percepisce remunerazioni per gli strumenti finanziari raccomandati – opera nel solo interesse del cliente. In questo modo è possibile individuare le soluzioni più efficienti e adeguate alle esigenze del cliente, inserendo il tutto in un percorso di pianificazione finanziaria.
Come riusciamo a ridurre i costi del tuo portafoglio di investimenti?
Non dovendo sottostare ad alcuna politica di vendita e non percependo commissioni dai prodotti finanziari raccomandati, posso selezionare gli strumenti finanziari più efficienti tra quelli disponibili nei mercati finanziari. I consulenti finanziari indipendenti sono infatti remunerati per la sola attività di consulenza finanziaria personalizzata.
La remunerazione avviene a parcella. Per espresso divieto normativo, non è possibile percepire commissioni o altri benefici monetari dagli investimenti consigliati.
Devo cambiare banca?
So quanto sia importante il rapporto di fiducia che si crea con l’istituto di credito a cui ci si è sempre affidati. Proprio per questo non richiedo al cliente di cambiare la sua banca.
Le operazioni di acquisto e di vendita degli strumenti finanziari possono essere effettuate ormai dalla totalità degli istituti, non è quindi strettamente necessario affidarsi a un differente soggetto. Nonostante ciò, è possibile individuare di comune accordo un nuovo intermediario con condizioni economiche più vantaggiose.
Nella prestazione del servizio di consulenza finanziaria ho l’esplicito divieto di maneggiare i soldi del cliente. Il patrimonio finanziario resterà quindi depositato presso l’istituto di fiducia e ci sarà un affiancamento nell’operatività in acquisto e vendita.
Quanto costa la consulenza finanziaria e chi la paga?
Nella prestazione del servizio di consulenza finanziaria sono remunerato esclusivamente dal cliente tramite una parcella per il servizio prestato.
Qualsiasi ulteriore remunerazione legata al collocamento di strumenti finanziari è vietata per legge. La parcella è determinata sulla base delle esigenze richieste per il corretto espletamento dell’incarico e quindi dipende dal patrimonio oggetto di consulenza. Al crescere del patrimonio, aumentano le necessità di tutela e protezione, e quindi le attenzioni da dedicare.
Perché rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente?
consulente finanziario indipendente è un libero professionista che opera in autonomia ed è iscriƩo ad apposito albo vigilato da OCF e indireƩamente da CONSOB. Si occupa della pianificazione finanziaria e della protezione del patrimonio dei clienƟ. Non collocandosi in una posizione di confliƩo di interesse in quanto non percepisce remunerazioni per gli strumenƟ finanziari raccomandaƟ, opera nel solo interesse del cliente. E’ così possibile individuare le soluzioni più efficienƟ e adeguate alle esigenze del cliente inserendo il tuƩo in un percorso di pianificazione finanziaria
Come riusciamo a ridurre i cosƟ del tuo portafoglio di invesƟmenƟ?
Certo! Ti aiuterò a valutare se la tua attuale gestione è efficiente e trasparente.
Devo cambiare banca?
Certo! Ti aiuterò a valutare se la tua attuale gestione è efficiente e trasparente.
Quanto costa la consulenza finanziaria e chi la paga?
Certo! Ti aiuterò a valutare se la tua attuale gestione è efficiente e trasparente.
Privacy Policy
Professionisti
Sedi
Lavora con noi
Contattaci
Vuoi investire in modo consapevole, senza conflitti di interesse?
Prenota una consulenza gratuita e scopri come ottimizzare il tuo portafoglio.